Benvenuti

In questa piattaforma ragazze e ragazzi, docenti e chi opera nell’Educazione tra pari raccontano i loro interventi attraverso i materiali prodotti.

Cosa è l’educazione
tra pari…

L’educazione tra pari è una metodologia che prevede il passaggio di conoscenze ed esperienze tra pari; si pone l’obiettivo di costruire e rafforzare il benessere personale e migliorare gradualmente il clima scolastico e sociale con la partecipazione attiva e integrata di chi abita la scuola, attraverso incontri ed eventi su tematiche condivise.
Guarda il video di presentazione realizzato da studenti, docenti e operatori.

Le  Scuole in rete!

copernico
leonardo
gambara
abba-ballini
castelli
fortuny
moretto
golgi
sraffa
tartaglia
aib
einaudi
zanardelli Chiari
don milani
dandolo
dandolo Orzivecchi
bagatta
De Medici
aib Ome
antonietti
cerebotani
pascal
ISS Pascal Mazzolari
perlasca
marzoli
falcone

Eventi in evidenza

Scuole che Promuovono Salute in collaborazione con Fondazione Veronesi propone l’incontro formativo Il fumo, tra sigarette tradizionali e “nuovi” dispositivi che si terrà martedì 5 Dicembre 2023

Vademecum

Vademecum per studenti

È un manuale di semplice consultazione che permette di approfondire contenuti rispetto a: cosa è l’educazione tra pari (Peer Education), cosa significa essere un peer educator, quali strumenti utilizzare per costruire gli incontri e quali tematiche possono essere affrontate in tema di salute.

Scarica il Vademecum [.pdf]

 

 

Race for the cure

E’ la più grande manifestazione al mondo per la lotta ai tumori al seno. Nelle giornata del 16 settembre 2023 un gruppo di Peer Educator, con i propri insegnanti, ha partecipato al Villaggio della Salute presso Campo Marte a Brescia.

In occasione della 9° edizione del Race for the cure sono stati approfonditi i seguenti temi:

L’importanza dell’attività fisica per la salute [.pdf]

Etichette alimentari [.pdf]

Human Papillomavirus [.pdf]

Il fumo: fattore di rischio in medicina [.pdf]

Villaggio della salute 2023 [.pdf]

gruppo di ragazze e ragazzi

Il Sito utilizza cookies di sessione, analytics e social network. Consulta la nostra Privacy Policy Informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close